25.8.20
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. Learn more

ESG Management

Caterina Lorenzi

Il programma formativo, accelerato e pratico, ha mirato a sviluppare competenze avanzate per integrare i temi di sostenibilità nelle strategie aziendali. Il corso è stato riconosciuto per ottenere 40 crediti formativi necessari per accedere all’esame come Sustainability Manager e Sustainability Practitioner (Prassi UNI/PdR 109.1:2021).

Lo studente ha acquisito competenze operative su come definire, monitorare e rendicontare gli obiettivi di sostenibilità, con un focus particolare sulla compliance alle direttive CSRD e CSDD. Ha inoltre avuto l’opportunità di confrontarsi con le best practices aziendali attraverso i contributi di testimonial di aziende leader come ASVIS, A2A, Pirelli, Sustainability makers, MPS, Leroy Merlin, Gefran, World Jewellery Confederation (CIBJO), BPER, COIMA.

Struttura del corso:

Il programma ha avuto una durata complessiva di 60 ore, suddivise in 40 h lezioni sincrone e 20 h lezioni asincrone.

I moduli, focalizzati sui principali temi della sostenibilità, hanno incluso:

  • Definizione di ESG e declinazione nei diversi processi aziendali [13h30’ (1h30’ di lezioni asincrone, 12 di lezioni sincrone)]

  • Strategie di sostenibilità [21h (9 di lezioni asincrone, 10 di lezioni sincrone)]

  • Il bilancio di sostenibilità e gli strumenti per finanziare gli investimenti ESG [19h30’ (8h30’ di lezioni asincrone, 13h di lezioni sincrone)]

  • Creare e comunicare valore con la sostenibilità [6h (di lezioni sincrone)]

Docenti:

Il corso è stato arricchito dalla presenza di docenti altamente qualificati, professionisti esperti e consulenti di spicco, che hanno fornito agli studenti una visione concreta delle opportunità e delle sfide che caratterizzano il mondo della sostenibilità.

  • Laura La Posta (coordinatrice del corso) - Caporedattrice del Sole 24 Ore

  • Laura Martiniello (coordinatrice del corso) - Professore Ordinario presso Università Mercatorum

  • Natalia Bagnato - Partner Boies Shiller Flexner Italy

  • Silvio de Girolamo - Sustainability & ESG Advisor and Consultant e Founder di SdG for Future Company

  • Riccardo Giovannini - Responsabile EY Sustainability

  • Claudia La Via - Journalist & Editorial strategist - Il Sole 24ore - Contributor

  • Laura Poggio - Sustainability makers (Network dei professionisti della sostenibilità), Communications & PR Consultant7

  • Chiara Rengo - Docente Università degli studi di Milano

  • Anna Zavaritt - Corporate Purpose & SDGs storytelling advisor

  • Anna Zattoni -  Presidente e co-founder, Jointly 

  • Sandro Zilli - Sustainability & Innovation Manager, Senexa Srl

Issued on

February 15, 2025

Expires on

Does not expire